Decorazione dei soffitti: le idee di design di ultima generazione

Design degli interni - soffitti
Design degli interni - soffitti

Il mondo dell’Interior Design, si sa, è sempre molto ricco di novità, ed è molto interessante scoprire quali sono le tendenze più recenti.

Attenzione sempre maggiore verso la decorazione del soffitto

I progettisti di interni stanno dedicando un’attenzione sempre maggiore al soffitto, elemento che spesso viene considerato marginale rispetto al contesto, ma che è invece in grado di influire sulle peculiarità delle atmosfere in un modo assolutamente decisivo.

Nei siti web specializzati e nelle riviste del settore stanno davvero spopolando delle bellissime immagini di stanze che fanno sfoggio di accattivanti soffitti decorati, e ce n’è per tutti i gusti, da quelli classici fino a quelli moderni.

Per alcune di queste realizzazioni ci si può cimentare in un intervento “fai da te”, magari munendosi di strumenti tramite cui avvicinarsi al soffitto in maniera agevole, come ad esempio i trabattelli Marchetti proposti dall’e-commerce specializzato Giffi Market, per altre decorazioni invece non c’è altra opzione che non sia quella di affidarsi a dei professionisti.
Ma quali sono, dunque, gli stili più gettonati?

I rosoni: vera icona di design Vintage

Per gli amanti degli Interior Design classici sono un’autentica istituzione i rosoni, vero e proprio simbolo di eleganza, di raffinatezza, di lusso.

Elementi come questi sanno impreziosire la stanza in cui vengono collocati in un modo davvero determinante, e non può che essere un’ottima idea quella di associarli ad elementi altrettanto classici quali decorazioni tradizionali delle pareti, pavimenti ricercati, oppure a un bel lampadario: l’accoppiata composta da un rosone e da un lampadario classico vistoso è un vero e proprio must nell’Interior Design tradizionale.

Una declinazione più insolita è invece quella che prevede il rosone accostato a una superficie dal colore differente: si può scegliere ad esempio di mantenere il rosone bianco e di dipingere la parte restante del soffitto con una tonalità scura.

Altre intriganti decorazioni classiche

Un altro modo classico, ma allo stesso tempo non convenzionale, di decorare i soffitti prevede che vengano impreziositi con degli elementi in ferro: creazioni come queste possono ricreare forme e disegni molto particolareggiati e possono dunque essere un’alternativa alle decorazioni classiche dipinte.

Per chi può permetterselo, ovviamente, la decorazione “must” dal punto di vista classico corrisponde all’affresco: impreziosire i soffitti con queste autentiche opere d’arte, le quali richiedono appunto l’intervento di veri e propri artisti, piuttosto che di professionisti, significa rendere gli ambienti assolutamente unici nel loro genere.

Idee per una decorazione moderna

Quanto agli stili moderni, sta divenendo sempre più gettonato il soffitto in legno, una decorazione molto semplice che prevede appunto il rivestimento della superficie in questo materiale dal fascino indiscusso.

Decorazioni come queste sono tipiche degli interni in stile montano, ma sono scelte sempre più spesso anche per quel che riguarda gli stili di ultima generazione: può essere un’idea molto allettante, ad esempio, quella di associare un soffitto di questo tipo a delle semplici pareti bianche.

Restando nel mondo del design moderno, si possono realizzare delle vere e proprie geometrie di colore: fantasie come queste possono essere interessanti se si prevede di dipingere le pareti della stanza in due diverse colorazioni, accostandole tra loro in modo netto e, appunto, geometrico.

Un’altra idea molto accattivante è impreziosire soffitto con una serie di intagli longitudinali: questa soluzione dona un effetto di grande impatto ed è considerata molto valida per accentuare la luminosità degli ambienti.

Decorare il soffitto con elementi d’illuminazione

Un sistema di illuminazione può, da solo, decorare un intero soffitto, e da questo punto di vista si segnalano come idee particolarmente innovative dei sistemi costituiti da tubi metallici, davvero perfetti per chi ha un debole per lo stile Industrial, dei lampadari trasparenti dalle forme geometriche, adatti ai contesti più disparati e molto semplici da abbinare, oppure dei faretti, sobri e raffinati.

Be the first to comment on "Decorazione dei soffitti: le idee di design di ultima generazione"

Leave a comment