Dopo Bombieri, 44 anni fa, la medaglia Fields, considerata il nobel per la Matematica, torna in Italia, ad Alessio Figalli, matematico italiano e Professore al Politecnico di Zurigo.
La motivazione ” per i suoi contributi al trasporto ottimale, alla teoria delle equazioni derivate parziali e alla probabilità”.
Questo riconoscimento è il premio massimo in materia, ed è assegnato ogni 4 anni.
Figalli è estremamente soddisfatto “Questo premio mi dà tantissima gioia, è qualcosa di cosi grande che mi risulta difficile credere di averlo ricevuto – spiega Figalli – è un grande stimolo per il futuro, che mi motiverà a continuare a lavorare nei miei settori di ricerca per cercare di produrre studi di altissimo livello”.
I teoremi che ha elaborato non solo sono risultati teorici, ma hanno ampia applicazione in materie ingegneristiche e fisiche e permettono di comprendere meglio anche alcuni eventi naturali, come ad esempio la formazione delle nuvole.
La premiazione avverrà tra poco a Rio De Janeiro.
Congratulazioni!

Alessio Figalli vince il premio nobel della matematica
Be the first to comment on "L’italiano Alessio Figalli vince il premio nobel della matematica"