Dopo anni passati senza la tradizionale festa estiva “Fano dei Cesari“, il popolo fanese torna a vivere un weekend di festa con tanti turisti previsti in arrivo.
L’evento inizierà il 9 luglio per terminare domenica 15 luglio. A gran voce è tornata la festa a tema epoca romana, con la tanto acclamata “Corsa delle Bighe”.
Le bighe non sono altro che dei carri che venivano utilizzati dai romani, trainate da cavalli, si terrà infatti come di rito, una corsa nei pressi del centro storico, per la precisione all’entrata, dove c’è l’Arco d’Augusto e la piazza del Pincio fanese.
Tanti sono i turisti attesi, non solo per la grandissima festa, bensì anche per il bel mare marchigiano, godibile grazie al caldo di questi giorni (ondata africana chiamata “Caronte”).
Durante la Fano dei Cesari sarà possibile assaporare cibo e bevande del territorio, come godersi la cavalcata di tutte le fazioni dei quartieri di Fano, che sfileranno sulgo il centro storico della piccola città situata in provincia di Pesaro e Urbino.
Di seguito alcune fotografie tratte dalle passate edizioni:

La corsa con le bighe alla Fano dei Cesari, torna nel 2018

Sfilata dei fanesi vestiti da romani alla Fano dei Cesari

Spettacolare tramonto al porto di Fano
Be the first to comment on "Fano dei Cesari 2018, torna l’evento ai tempi dei romani"