Sì alla pace fiscale, no al condono

E-commerce, come valutare gli acquisti online
E-commerce, come valutare gli acquisti online

«La pace fiscale si farà: è imprescindibile», «non è un condono», «così come, con gradualità, attueremo flat tax, reddito di cittadinanza e riforma della legge Fornero».

Il Premier Giuseppe Conte è stato intervistato a “La Verità” ed ha rilasciato queste pillole.

Non è mancata poi un riferimento ad Autostrade; Conte sostiene che chiederà ad Autostrade di anticipare i soldi «e poi la ricostruzione avverrà a prescindere dal loro intervento».

Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza «Al momento non mi sento di fare anticipazioni. Mi limito a osservare che l’impatto di questa riforma sarà subito significativo», «perché il reddito di cittadinanza funzioni davvero – aggiunge – bisogna prima riformare i centri per l’impiego».

Poi sulla pace fiscale: «Noi proponiamo un meccanismo totalmente diverso dove l’azzeramento delle pendenze è funzionale per partire con un nuovo rapporto con il fisco».

Infine il Premier parla del ministro Tria: «Non ha minacciato le dimissioni. Se lo avesse fatto lo avrei saputo, e non mi risulta». e del suo rapporto con i vicepremier dice: «Sono molto presenti perché è una condizione che ho posto io». «Io penso – spiega – che Lega e Cinque Stelle offrano una rappresentazione e un percorso istituzionale alla rabbia e all’insoddisfazione popolare. Io stesso ho accettato l’incarico perché sono convinto che serva una soluzione alla frattura fra elite e popolo. Perciò dico che sono orgogliosamente populista».

Chiusura sull’immigrazione: «Questo governo ha condiviso in modo corale la strategia sull’immigrazione. E ci possiamo permettere di dire no all’accoglienza indiscriminata perché nel nostro progetto c’è attenzione alla tutela dei diritti fondamentali». «Non siamo razzisti. Dobbiamo sottrarci a questo ricatto che nasce da una soggezione culturale»

Giuseppe Conte, Premier

Giuseppe Conte, Premier

Be the first to comment on "Sì alla pace fiscale, no al condono"

Leave a comment