Come trovare la casa giusta per le proprie esigenze affidandosi agli esperti del settore immobiliare

Come trovare casa giusta
Come trovare casa giusta

Come trovare la casa perfetta, ecco alcuni consigli per capire quale casa è adatta alle proprie esigenze e trovare la casa dei propri sogni

Scegliere la casa da comprare una decisione molto importante, per questo bisogna valutare con attenzione diversi aspetti e caratteristiche. Ecco alcuni consigli per trovare la casa perfetta senza sbagliare. Scegliere la casa giusta da comprare è una delle decisioni più importanti da prendere, in quanto rappresenta un importante investimento sia economico che di tempo. Quando si acquista un immobile ci sono diversi aspetti che devono essere presi in considerazione, quali la location, il budget, la classe energetica e molto altro. Ecco dunque qualche consiglio per comprare casa e come capire se una casa è perfetta per le proprie esigenze, una volta stabilito il budget di partenza.

Stabilire una lista di must

Trovare la casa dei propri sogni può essere a volte impossibile, e il compromesso è spesso inevitabile. Tuttavia è importante stabilire una lista di must, ovvero caratteristiche che l’immobile dovrà avere necessariamente e a cui non si è disposti a rinunciare. Ad esempio la vicinanza a un parco, la presenza di un giardino o un terrazzo, o ancora la possibilità di disporre di un parcheggio privato o una cantina.

Metratura e possibile ristrutturazione

La metratura interna di una casa è sicuramente una delle caratteristiche più importanti. Al momento di valutare una proprietà occorre considerare gli spazi interni ma anche le possibili migliorie, ad esempio l’abbattimento di una parete per creare più spazio. Effettuare lavori di ristrutturazione permette di rendere l’immobile più adatto alle nostre esigenze. Inoltre, è importante guardare oltre il singolo arredo (che potrà tranquillamente essere rifatto a proprio gusto) e focalizzarsi su i soffitti, le pareti ed eventuali finestre luminose, pensando a come trasformare questi elementi per realizzare la casa dei proprie sogni.

La scelta del quartiere

Quando si acquista casa la scelta del quartiere è molto importante, in quanto occorre scegliere una proprietà che ben si accordi con il proprio stile di vita. Se si è da soli, meglio optare per un quartiere più vivace, meglio se vicino al lavoro, mentre se si progetta una famiglia, è bene controllare la presenza di asili e scuole nelle vicinanze, oltre che la tranquillità delle strade. Occorre dunque valutare bene sia le proprie esigenze attuali che i progetti nell’arco di 5-10 anni, così da orientare la propria ricerca tanto al presente quanto al futuro.

L’esposizione solare

Vivere in una casa luminosa ha un profondo influsso sul nostro umore, oltre a permetterci di risparmiare sull’illuminazione artificiale e sul riscaldamento. Quando si visita una casa è bene prestare attenzione all’esposizione, preferendo le stanze esposte a sud-ovest che ricevono i raggi solari fino al tardo pomeriggio.

Classe energetica

Una casa, come già accennato, rappresenta un investimento importante anche a livello di bollette. Scegliere una casa di classe energetica alta significa infissi efficaci, ottimo isolamento e risparmio energetico. Tutto questo si traduce in un aumento del comfort domestico e in una riduzione delle bollette, in quanto un buon isolamento permette di riscaldare e raffrescare l’immobile molto più velocemente. Anche in questo caso, possiamo effettuare dei lavori di riqualificazione energetica, approfittando dei bonus messi a disposizione dallo stato. Una volta acquistata la nuova casa occorrerà poi occuparsi di tutte le pratiche burocratiche legate all’acquisto di un immobile che comprendono il trasferimento di residenza, la dichiarazione IMU, la comunicazione alla tari e il cambio delle utenze. Se stiamo per traslocare in un’abitazione di recente costruzione, quindi priva del contatore di luce e gas, dovremo richiedere un primo allacciamento delle utenze. Se invece nella nuova casa il contatore è presente ma disattivato dal precedente inquilino, dovremo fare richiesta per un subentro delle utenze.

Con l’operazione di subentro di luce e gas si richiede il cambio dell’intestatario di un contratto di fornitura, nel caso in cui il contatore sia stato precedentemente disattivato per un certo periodo di tempo.

L’operazione della voltura invece consiste nel cambio di intestazione del contratto relativo ad un’utenza luce e gas ancora attiva senza interruzioni nel servizio di fornitura dell’energia o del gas.

Se vogliamo installare una connessione internet domestica dovremo valutare le migliori offerte internet casa proposte dagli operatori presenti sul mercato.